14 mar 2017

RECENSIONE: Ashley Royer - Remember. Un amore indimenticabile


            TITOLO: Remember - Un amore indimenticabile
AUTORE: Ashley Royer
SERIE: -
GENERE: Young Adult
POV: Alternato
FINALE: Autoconclusivo
EDITORE: DeAgostini



TRAMA: 

Una storia dolcissima, che racconta in modo delicato l'amore, la perdita e la malattia.  Dopo una tempesta arriva sempre il sereno. Levi ne è convinto. Per tutta la vita ha osservato la pioggia e ha rincorso gli arcobaleni, credendo ciecamente nel lieto fine. Ma un giorno tutto è cambiato: il giorno in cui la sua ragazza è morta in un terribile incidente. Da quel momento il temporale l'ha inghiottito, e la luce non è più tornata. Così Levi ha smesso di parlare. Preoccupata per lui, la madre gli propone di
prendersi una pausa e di raggiungere il padre, nel Maine. Levi non ha voglia di lasciare l'Australia, ma ancor di più non ha voglia di lasciare i propri ricordi. Alla fine però decide di partire. E sarà proprio dall'altra parte del mondo che Levi incontrerà Delilah, il suo arcobaleno.  


RECENSIONE: 

Primo, io non parlo. Mai. Non parlo da sei mesi. 

"Forse forse sono troppo cresciuta per questo libro"… questo è stato il pensiero che mi ha accompagnata per i primi capitoli. Non riuscivo ad entrare in sintonia con Levi, non riuscivo a provare empatia per questo ragazzino così scontroso, a tratti davvero maleducato che sembra fare di tutto per ferire le persone che cercano di aiutarlo. Poi però…. Ho "switchato" il mio cervello in modalità adolescente e lo scenario è completamente cambiato. Ho provato a mettermi nei panni di un ragazzino di diciassette anni innamorato che dall'oggi al domani viene privato della sua anima gemellaper di più convinto di essere la causa della sua morte ed ho provato un enorme senso di impotenza e di disperazione. Ed ecco che le reazioni di Levi non mi sono più sembrate così eccessive. Tutto inizierà a cambiare nel momento in cui, costretto a trasferirsi dall'Australia dove viveva con la mamma, dal padre nel Maine, il destino decide di mettere sul suo cammino Delilah ragazza solare, altruista e sensibile che non si fa scoraggiare dai modi davvero poco gentili di Levi.  

Sono davvero combattuto quando si tratta di lei. Mi rende molto felice, ma anche triste. Lei mi confonde. Non mi va di vederla, ma allo stesso tempo non desidero altro. 

E' lei la chiave di svolta nella vita di Levi, con il suo aiuto, lui riuscirà a riemergere attraverso un percorso lungopieno di difficoltà e di ostacolidalla depressione e dal mutismo che si è imposto, come punizione dopo la morte della sua ragazza. Lui si definisce un distruttivo, vuoto e depresso, un ragazzo perduto che ha smesso di voler essere felice e che non vuole farsi aiutare. 

Le persone più taciturne hanno le menti più chiassose: la mia, grida in cerca di aiuto, ma le mie labbra non si muovono. 

L'autrice che è giovanissima ed esordisce sulla controversa piattaforma Wattpad, è riuscita a caratterizzare molto bene i personaggi, suoi coetanei (anche quelli secondari hanno una personalità ben delineata e rilevante ai fini della storia),  proprio perchè le emozioni descritte trasportano il lettore sulle montagne russe emotive tipiche dell'adolescenza. Un momento vorresti strozzare Levi (e non in senso figurato, ve lo garantisco! ed un attimo dopo il suo repentino cambio di umore riesce a farti provare davvero una grande tenerezza. 

E' strano come cambino in fretta le cose. Un minuto prima sei assolutamente felice e quello dopo puoi diventare triste. 
Triste, triste, triste... 

Nonostante la narrazione risulti verosimilmente un po' acerba, il romanzo è riuscito a catturarmi e ad emozionarmi e non mi vergogno a dire che in alcuni punti ha fatto capolino qualche lacrimuccia. Non aspettatevi però un romanzo rosa, la delicata storia d'amore tra Levi e Delilah sboccia molto lentamente e fa soltanto da cornice attorno a quelli che sono i veri protagonisti della storia: la depressione, gli sbalzi di umore e la confusione che Levi deve affrontare ogni giorno prima di ritrovare la felicità.  

So che ho smesso da molto tempo di cercare la fine dell'arcobaleno, ma credo di averla trovata in Delilah. 

Buona lettura ! 









Recensione a cura di Kirsten
Editing a cura di novalee

Nessun commento:

Posta un commento

Ti potrebbe anche interessare:



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...